ll Pizzo di Levico ( Cima Vezzena è alto 1.908 m s.l.m.) è molto facile da raggiungere e schiude una magnifica vista sull’Alta Valsugana. Munirsi di sufficiente acqua e qualche panino. Il tragitto è molto esposto al sole. Il sentiero più breve in mezzo al bosco al momento è chuso (06.09.2021 per sistemazione del bosco dopo la tempesta del VAIA) Dall’Albergo Vezzena si prende la strada sulla sinistra, che sale in direzione del Forte Busa Verle, da cui si procede (sempre su asfalto) fino al limite del bosco. Da qui, conducono in quota una strada asfaltata e, successivamente, una mulattiera. Dall'Altipiano di Vezzena è possibile raggiungere il Forte del Pizzo di Levico (postazione militare durante la Grande Guerra; la cima è stata scavata per realizzare una fortezza). Ritorno lungo il medesimo itinerario o scendendo verso la Malga Marcai di Sopra, per ricongiungersi alla strada che porta al Forte Verle e poi al punto di partenza. Passo Vezzena (1422 m) Passo Vezzena (1422 m) Piazzale Passo Vezzena (1422 m) Dislivello: ca. 540 m Lunghezza: ca. 8,7 km (in totale) da Aprile a Ottobre ITINERARIO
INIZIO DELL'ITINERARIO
ARRIVO DELL'ITINERARIO
PARCHEGGIO
SEGNAVIA, DISLIVELLO e LUNGHEZZA PERCORSO
Segnavia: SAT 205
Se vuoi intraprendere questa escursione, informati prima sulle attuali condizioni del percorso direttamente sul posto e soprattutto guarda le condizioni del tempo prima di partire. VALUTAZIONE DELL'ITINERARIO
Condizione 3/5
Tecnica 2/5
Avventura 5/5
Paesaggio 5/5
PERIODO CONSIGLIATO
PUNTO DI PARTENZA
https://www.google.com/maps/dir/45.95721+11.32842
MAGGIORI INFO, LINK VISITTRENTINO.INFO PER GPX e MAPPE
https://www.visittrentino.info/it/guida/tour/trekking-forte-del-pizzo-di-levico-e-il-suo-punto-panor...